Il porto di Arbatax si trova sulla costa a sud est della Sardegna ed è situato in una frazione del comune di Tortolì ed esso è l’approdo ideale per coloro che vogliono visitare l’Ogliastra, la zona centrale della Sardegna o arrivare a Villasimius; a poca distanza da Arbatax è possibile trovare la famose Cala Moresca e Cala Gonone all’interno del Golfo di Orosei.
Il porto di Arbatax
Conosciuto sin dall’antichità ed usato sia dai Fenici che dai Romani, il porto di Arbatax ha avuto un notevole impulso durante il trentennio 1960 – 1990 a causa sia della presenza della cartiera che dell’utilizzo delle Forze Armate; esso era infatti l’attracco principale per il Centro Addestramento Reclute di Macomer e tutt’oggi è utilizzato anche da mezzi navali militari in occasione di esercitazioni che vengono svolte nell’isola.
Il porto vero e proprio è formato da due moli distinti: quello di Levante e quello di Ponente; il primo era in origine destinato all’ autorità del Ministero della Difesa, è stato recentemente ristrutturato per poter far attraccare i grandi traghetti ed oggi è utilizzato sia dalle compagnie di navigazione che dalle navi militari quando espressamente richiesto.
Il Molo di Ponente invece era quello che un tempo era utilizzato dal traffico civile e mercantile mentre ora è la sede portuale di tutta l’area industriale di Arbatax.
All’interno del porto di Arbatax è inoltre presente una zona destinata alla diportistica con circa 650 posti barca; questa si trova presso la darsena del Marina di Arbatax dove vi è la banchina Intermare, con accesso consentito ai natanti in modo continuo. L’interno dell’area portuale è riservato esclusivamente all’imbarco ed allo sbarco di passeggeri e merci e non si trovano servizi dedicati; essi invece sono situati nel centro della cittadina di Arbatax, che dista solamente a 2 chilometri dall’ingresso portuale, dove è possibile trovare vari ristoranti, bar, un supermercato e l’ufficio della Tirrenia con annessa biglietteria.
Le compagnie di navigazione del Porto di Arbatax
La Tirrena infatti è l’unica compagnia che ha un approdo in questo porto ed ha collegamenti con Cagliari, Genova, Civitavecchia ed Olbia in quanto tappa di passaggio di alcune tratte delle linee Olbia – Genova e Civitavecchia – Cagliari.
I collegamenti con il porto di Civitavecchia sono attivi tutto l’anno e sono bisettimanali (seguono infatti la rotta principale Civitavecchia – Cagliari): da Civitavecchia si pare il mercoledì’ ed il venerdì mentre da Arbatax le partenze sono fissate nelle giornate di mercoledì e del sabato.
Le tratte di navigazione del porto di Arbatax
I collegamenti da e verso Genova vengono effettuati tutto l’anno due volte alla settimana con partenza da genova il Lunedì ed il Venerdì mentre da Arbatax le partenze sono nei giorni di martedì e sabato.
Esclusivamente durante il periodo estivo nei fine settimana, a cavallo di ferragosto, alla fine del mese di Luglio e l’inizio di quello di Agosto vengono aggiunte delle corse sia nella tratta per Civitavecchia che in quella per Genova; per maggiori informazioni consultare gli orari e le giornate in cui vengono aggiunte le corse.
All’entrata dell’area portuale è situato il capolinea dell’unico autobus che collega il porto con il centro di Arbatax e la cittadina di Tortolì.
Il porto di Arbatax racchiude inoltre una vera e propria opera d’arte; si tratta dei murales che sono stati dipinti nel corso degli anni da vari equipaggi internazionali (vi sono disegni in cirillico, in inglese, spagnolo e altre lingue) soprattutto durante il funzionamento della cartiera.
Come arrivare al porto di Arbatax
Per arrivare ad Arbatax (che significa quattordici in arabo), ed al relativo porto, bisogna obbligatoriamente viaggiare lungo la Strada Statale 125 che costeggia tutto il lato orientale della Sardegna e collega Palau con Cagliari. In considerazione del fatto che la Statale 125 è interna rispetto alla cittadina di Arbatax, si deve percorrere la Strada Statale 125 DIR che da Tortolì porta verso la costa ed al porto.
Il percorso è leggermente diverso tra chi proviene da Nord e chi invece proviene da Sud; nel primo caso infatti è necessario uscire dallo svincolo Arbatax – Porto, superare due rotonde proseguire fin alla fine di via Baccasara, attraversare la ferrovia e proseguire dritti verso i porto.
Per coloro che invece provengono da Sud si deve uscire allo svincolo per Tortolì – Lido di Orrì, prendere il Corso Umberto I e successivamente proseguire lungo via Monsignor Virgilio alla cui fine svoltando a sinistra, ci si ritrova davanti all’ingresso dell’area portuale.
L’aeroporto più vicino ad Arbatax si trova a Cagliari ed è raggiungibile direttamente sia tramite autobus dal centro di Tortolì che mediante la ferrovia che da Arbatax porta direttamente a Cagliari.
Indice