Traghetti Formentera

Formentera è la meta di chi desidera, e sogna, una vacanza dal sapore frizzante e che non abbia limiti di orario nel divertimento con la giusta temperatura climatica. Infatti è molto apprezzata per le sue spiagge incantevoli che trasmettono leggerezza e relax nonché per il divertimento che continua anche nelle ore notturne fra i numeri locali. Ma non è una meta ambita solo per il divertimento che offre. Ma anche perché permette un tenore di vita alto per via del costo generale contenuto. Quindi i suoi visitatori non appartengono solo ad una fascia giovanile ma è una destinazione che coinvolge ogni età. Formentera fa parte di un gruppo di isole che compongono l’arcipelago delle Baleari.

Navi e traghetti per Formentera


Le isole dell’eterna primavera, così chiamate per il clima stabile ne eccessivamente caldo ne freddo per tutto l’arco dell’anno, dispongono di varie possibilità per arrivarvi facilmente. Non solo dall’Italia ma da ogni località estera. Naturalmente avvalersi delle compagnie aeree risulta, a primo impatto, rapido, comodo e veloce. Ma necessitano di scali presso la capitale iberica per poter giungere a Formentera.

A questo punto appare ovvio che raggiungere la Spagna è agevole… ma si andrebbe a disperdere tempo in spostamenti e collegamenti. Perdendo buona parte della vacanza, l’aria del mare… Rischiando ritardi e attese noiose e qualche volta anche snervanti.

Per arrivare Formentera via nave, sono numerose le compagnie marittime italiane, e spagnole, che danno l’occasione di raggiungerla. Offrendo comfort, divertimento e intrattenimento. Con possibilità di rilassarsi durante il tragitto comodamente in cabina e magari rinfrescarsi con una doccia oppure iniziare la tintarella sul ponte della nave. Magari ascoltando della musica dal vivo.

Insomma, se si osservano le comodità e i vari aspetti la tratta marittima si conferma una scelta vantaggiosa. Oltretutto perché consente, fra le varie cose, anche di partire con la propria auto, oppure moto, senza far ricorso a autonoleggi o moto a noleggio.

Se si desidera arrivare a Formentera dopo aver visitato la Spagna, una buona idea è quella di partire da Barcellona. Stessa scelta se si parte dall’Italia. Seppur presenti i porti di collegamento da Valencia e Dania, a livello di distanza, agibilità, quantità di collegamenti geografici Barcellona è la più raccomandata, a prescindere dal Paese di arrivo. Infatti Barcellona è la principale città di arrivo dalle destinazioni di tutto il mondo.

Individuato il porto migliore per arrivare a Formentera dalla Spagna... come raggiungerla dall’Italia? Anche in questo caso le possibilità sono svariate e tutte accessibili a seconda di dove si vive nonché preferenza di viaggio.

Raggiungere Formentera in traghetto

Dall’Italia, i porti navali con tratte di linea diretta verso Barcellona sono:

-Genova dalla Liguria, che è abbastanza diretta.
-Civitavecchia, dal Lazio. Anch’essa abbastanza rapida
-Porto Torres, dalla Sardegna. Naturalmente per collocazione geografica praticamente si arriva velocemente.

Oltretutto, c’è la possibilità di scegliere se effettuare un viaggio diurno o notturno. Dipende questo dal periodo dell’anno, però. Generalmente nei mesi che vanno da Aprile a tardo settembre fino a metà ottobre circa, mesi di alta stagione, le tratte e gli orari sono molteplici. Durante l’inverno i collegamenti si intensificano nel periodo natalizio, in particolare per Capodanno, e nella primavera durante il periodo pasquale. Sempre attiva è la tratta delle navi e traghetti Ibiza Formentera. Fatta questa premessa, necessaria, nello specifico ogni singolo porto marittimo italiano funziona in questo modo:

Tratta marittima di Genova per Barcellona

Partendo da Genova si usufruisce del porto “Ponte Andrea Doria”. Da qui, si arriva e sbarca al porto di Barcellona. Quest’ultimo è attrezzato per venire in contro alle necessità di spostamento verso le varie Isole Baleari. Fra cui Formentera.

Tratta marittima di Civitavecchia per Barcellona.

Il porto marittimo di origine romana è altre sì ampiamente collegato a Barcellona con numerose tratte via mare. Fra i tre porti italiani è quello che dispone di maggiori partenze e flotte marittime ad uso passeggero. Da qui, quindi, arrivare a Formentera non è complicato. Ma diretto e agevole.

Tratta marittima da Porto Torres per Barcellona.

In Sardegna seppur presenti quattro porti (Cagliari, Olbia, Porto Torres e Arbatax – quest’ultimo però attivo solo nei mesi estivi) è possibile raggiungere Barcellona solo da Porto Torres. Sito a nord/Ovest della costa sarda e quindi molto vicino alla Spagna. Anche in questo caso, si sbarca a Barcellona e da qui acquistare un biglietto per il traghetto di Formentera.

Purtroppo la Sicilia non dispone di tratte marittime dirette verso la Spagna. Ma non è impossibile arrivarci attraverso la bella Cefalù e l’incantevole Palermo. Nel primo caso conviene partire da Cefalù per arrivare, attraverso un viaggio marittimo, in Toscana. Precisamente al porto di Livorno. Da qui imbarcarsi per la Spagna. Altrimenti, partendo da Palermo si arriva a Genova e sbarcare, però, al porto di ” Ponte Assereto”. Da qui, imbarcarsi per Barcellona.

Attraverso i traghetti che collegano Barcellona alle diverse Isole Baleari è possibile ammirare l’intero arcipelago che offre un’immagine paesaggistica da cartolina e dall’alto valore suggestivo. C’è da dire però, che per ovviare alla richiesta ingente di trasferimento da Barcellona verso le diverse isole minori, sono nate nel corso del tempo molte compagnie marittime, per arrivare a offrire collegamenti ottimali.

Quindi il porto marittimo di Barcellona è perfettamente collegato con Alcudia (Maiorca), Citadella e Mahòn (Minorca), Ibiza e Formentera. Una piccola curiosità. Fra queste, è naturale immaginare, che il percorso di collegamento fra la città di Barcellona e l’isola di Ibiza è la più intensa.

Il biglietto del traghetto per le Isole minori è altre sì possibile acquistarlo on line, da casa. Ma è preferibile effettuare la prenotazione giunti a Barcellona, al porto stesso, se si desidera visitare la città.

Dalla Spagna, non solo dalla città di Barcellona è possibile arrivare a Formentera. Altre sì la città di Valencia dispone di collegamenti per le isole minori. Ma, al contrario di Barcellona, non ha collegamenti diretti con i porti marittimi italiani.

Un momento di attenzione è necessario per chiarire alcuni aspetti dei collegamenti fra le isole stesse dell’arcipelago. Così da avere subito un’idea chiara e precisa e poter programmare nel migliori dei modi il viaggio verso Formentera: dall’Isola di Ibiza in circa mezz’ora si arriva a Formentera. In questa tratta sono disponibili tre orari di partenza al giorno.

Arrivare a Formentera non è quindi complicato. Ma il contrario. Infatti è ottimamente collegata e consente anche di estendere il viaggio alle isole vicine per godere di una vacanza completa sotto ogni punto di vista.

traghettilines
Clicca per votare questo articolo!
[Total: 0 Average: 0]