Se per la prossima estate avete deciso di trascorrere le vostre vacanze nelle principali isole del Mediterraneo ed in particolare in quelle che contornano la penisola Iberica, potete optare per i tradizionali traghetti. Questi ultimi infatti offrono svariate opportunità per spostarsi in modo agevole, veloce ed economico da un’isola alla terraferma e viceversa. Raggiungere ad esempio l’isola di Ibiza da Barcellona è molto facile, specie se si sceglie il traghetto e l’operatore giusto.
Le migliori rotte da Barcellona a Ibiza
La rotta del traghetto da Ibiza a Barcellona che collega l’omonima isola dell’arcipelago delle Baleari con la terraferma di Spagna, è gestita da svariate compagnie che è possibile scegliere sul sito Mediterraneo Traghetti. Si tratta infatti di un portale web che è tra i migliori nel settore, e che fornisce svariate opzioni di prenotazione con questi comodi e tradizionali mezzi di trasporto marittimi a prezzi molto vantaggiosi. Il suddetto sito tra l’altro fornisce gli utenti che lo consultano una serie di utili consigli e validi suggerimenti su cosa fare, e come pianificare un soggiorno nelle varie isole del Mediterraneo comprese quelle italiane come Sicilia e Sardegna raggiungibili dai principali porti della penisola.
Mediterraneo traghetti: i vantaggi della prenotazione
Il servizio marittimo di cose, persone e mezzi di locomozione offerto dal sito Mediterraneo Traghetti è oggi uno degli migliori presenti sul panorama online; infatti, c’è la possibilità di scegliere e confrontare svariate tipologie di preventivi che il motore di ricerca genera trovandoli tra le migliori compagnie di navigazione che effettuano tali tipi di collegamenti via mare in tutto il bacino del Mediterraneo. Tra i tanti vantaggi della prenotazione sul suddetto sito, vale la pena citare la possibilità di scegliere ad esempio il traghetto da Ibiza a Barcellona e viceversa alla migliore tariffa, ed ottenere il biglietto cartaceo stampabile direttamente online senza costi aggiuntivi. Il servizio inoltre è sempre attivo e consente di scegliere le migliori tariffe offerte dalle tante compagnie di traghetti che operano nel bacino del Mediterraneo, spesso con vantaggiose offerte per gruppi, famiglie e auto o moto al seguito.
Tante opzioni per il massimo del comfort
Le autorità portuali e marittime competenti hanno fatto in modo che qualsiasi compagnia possa giovarsi della scelta di diverse rotte, e di 13 combinazioni di traversate a settimana sulla tratta Ibiza Barcellona. Confrontare ed ottenere la tariffa migliore per il tempo che si intende viaggiare, è dunque un opzione da non trascurare quando si visita il suddetto sito web. Viaggiare in traghetto significa poter scegliere anche svariate rotte alternative una volta raggiunte le mete prefissate.
Il sito Mediterraneo Traghetti è infatti un grande operatore che propone svariate soluzioni di imbarco specie per chi intende raggiungere in traghetto le Baleari con la famiglia al seguito, un veicolo e con l’aggiunta di biciclette. Anche per chi ama la natura ed intende vivere una vacanza nelle migliori isole del Mediterraneo e spostarsi da Ibiza fino a godere della mitica movida di Barcellona, può scegliere uno dei traghetti che percorrono questa rotta imbarcando le sue moto il tutto con un servizio di eccellenza. Il programma delle partenze e gli orari dei traghetti da e per Barcellona, si possono comodamente visualizzare nelle pagine del sito preposto a ciò e scoprire poi i prezzi più economici!
Guida di Barcellona
La città spagnola di Barcellona si trova ad est sulla costa del Mar Mediterraneo tra le foci dei fiumi Llobregat e Besós, mentre ad ovest confina con la catena montuosa della Serra de Collserola. Barcellona è la capitale della regione autonoma della Catalogna ed è la seconda città più grande della Spagna dopo Madrid. Le origini di questa città risalgono al periodo in cui fu fondata (come città romana), e in seguito nel Medioevo divenne la capitale della Provincia di Barcellona. Oggi la località catalana è una destinazione turistica molto popolare che vanta un centro culturale particolarmente noto grazie alle opere architettoniche di Antoni Gaudí e Lluis Domenech i Montaner che sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. A Barcellona tra l’altro ci sono molte cose da fare e da visitare, tra cui il Museo Nazionale della Catalogna che contiene una collezione d’arte romanica, mentre il Museo Contemporaneo propone una mostra permanente di opere catalane e spagnole del 1945.
Inoltre, in città ci sono altri interessanti centri culturali come ad esempio la Fundació Joan Miró, il Museo Picasso e la Fondazione Antonio Tapies che contengono importanti collezioni di questi famosi artisti, così come il Can Framis Museum che si concentra sull’arte catalana post-1960 proprietà della Fundació Case di Vila. Dal porto della città le cui banchine sono vicine al centro, partono anche altri traghetti che a piccolo e medio raggio consentono di raggiungere località molto rinomate come Maiorca, Ibiza, Marocco oltre che Sardegna, isola d’Elba e Sicilia.
Guida di Ibiza
L’isola spagnola di Ibiza si trova nel Mar Mediterraneo e fa parte dell’arcipelago delle Baleari. La nota località si trova a circa 80 km dalla costa di Valencia, e precisamente ad est della penisola Iberica. Le città principali dell’isola sono l’omonima Ibiza, Santa Eulària des Riu e Sant Antoni de Portmany il cui porto si trova proprio nella città di Ibiza che è anche una destinazione tra le più popolari, per cui ogni anno attrae milioni di turisti provenienti da ogni parte del globo. Ci sono inoltre molte cose belle da vedere e da fare nella città di Ibiza, incluse le visite ad edifici rinascimentali, alla chiesa di Santo Domingo e alle case dei proprietari terrieri. Non mancano tra l’altro la Cattedrale, la casa della Curia, il Museo Archeologico, il Castello, il Museo di Arte e la necropoli punica di Puig des Molins.
Oggi grazie al gran numero di club e bar, l’isola ha acquisito una reputazione come ambiente estivo con molti viaggiatori che la visitano per la sua eccitante vita notturna. Tutto ciò dimostra che chi si reca ad Ibiza può aspettarsi molto di più che solo i classici locali comuni nei luoghi turistici. A tale proposito è importante sottolineare che oltre alla città di Ibiza anche altre località dell’isola sono state riconosciute dall’UNESCO, per cui l’ente le protegge evitando costruzioni selvagge in un prospettiva di uno sviluppo futuro.
Indice