Traghetti Baleari

Le Isole Baleari, composte da Formentera, Ibiza, Maiorca e Minorca, sono quattro isole situate nella parte occidentale del mar Mediterraneo e appartengono alla comunità spagnola. Negli ultimi anni l’arcipelago si è classificato come la meta più ambita per le vacanze, ospitando migliaia di turisti provenienti da tutte le parti del mondo. La caratteristica fondamentale delle Isole Baleari è il clima, infatti vengono definite Isole dell’ Eterna Primavera per la temperatura mite durante tutto l’anno. Oltre al clima il loro splendore si estende ogni angolo del territorio: dalla zona balneare ad altri luoghi d’ interesse quelli dedicati all’arte, alla cultura e abitat naturali.

Navi e traghetti per le Isole Baleari


Cosa fare e cosa vedere nelle Baleari

Per esempio a Maiorca è possibile ammirare la Coves del Drac (le grotte del Drago), con un estensione di 25 m di profondità e una lunghezza di quattro km, si compongono di quattro grotte collegate tra di loro e chiamate Black Cave, White Cave, Cave of Luis Salvador e Cave of the French. Nel suo interno le grotte possono essere visitate con un giro in barca nel lagosotteraneo e viene offerto un concerto di musica classica della durata di dieci minuti e effetti di luce che ricordano il sorgere del sole sul lago. Per quanto concerne la cultura, a Palma di Maiorca è possibile visitare la Seu (basilica cattedrale di Santa Maria), cattedrale gotica eretta nel medioevo. La Seu è una delle cattedrali più grandi in Europa, misura circa 120 metri di lunghezza, 70 di larghezza, con una superficie di 6.600 m² e a livello architettonico è famosa per il rosone presente sull’asse della navata principale. Restando sempre nel turismo culturale delle Isole Baleari, ma spostandoci ad Ibiza, città non famosa solo per la movida ma anche per altre visite suggestive, è possibile ammirare la Dalt Vila (città alta) e cioè centro storico dove si può passeggiare tra vicoli stretti e scoprire l’artigianato locale che rappresenta la maggiore risorsa economica di quella zona.

A Palma di Maiorca è famosissimo il Museo d’arte moderna e contemporanea Es Baluard il quale custodisce dipinti, disegni e sculture di artisti come Cézanne, Gauguin, Picasso, Miró, Magritte, Polke, Barceló o Schnabel. Situato in una una fortezza militare del XVI secolo, postazione difensiva nelle mura rinascimentali che circondavano la città, l’edificio è caratterizzato da una struttura pietra risalenti al XVI secolo. Anche se negli ultimi anni a livello architettonico sono stati apportati moltissimi miglioramenti, le Isole Baleari conservano quella forma tradizionale che racchiudono la cultura e la popolarità della zona.
Le spiagge dell’arcipelago sono tutte uno splendore, senza escluderne nessuno. Ibiza, Maiorca, le spettacolari spiagge di Platja Llevant e Platja Illetes che si estendono fino a raggiungere l’isola di Esplamador. Sempre a Formentera non meno importante è la mezzaluna di Platja de Mitjorn, spiaggia di otto chilometri con finissima sabbia bianca e venerati dalla presenza di una pineta tra Es Mal Pas e Es Copinar. Insomma lo splendore di tale territorio è immenso e irrinunciabile.

Come raggiungere le Isole Balerari in traghetto

Le isole sono servita da numerose infrastrutture che permettono di essere raggiunte da tantissime località del mondo. Oltre a collegamenti aerei sono efficientissimi le compagnie navali che permettono spostamenti per via mare.

Le Isole Baleari, dall’Italia non sono direttamente raggiungibili per via aerea o mare, ma necessitano di scali presso altre città spagnole da dove è poi possibile raggiungere le isole. Per quanto concerne il traghetto sono molte le compagnie che offrono l’oppurtunutà di raggiungere le isole per via mare da maggior parte dei porti della costa mediterranea. Dalla Spagna le isole sono maggiormente raggiungibili da Barcellona, Valencia e Dania ma la destinazione geograficamente più comoda per arrivare sulle Isole Baleari dall’Italia, è Barcellona, raggiungibile per via mare direttamente dai porti di Genova, Civitavecchia o Porto Torres in Sardegna. All’interno delle varie isole ci si può spostare come ad esempio le navi ed i traghetti Ibiza Formentera.

Per la tratta Genova – Barcellona è possibile imbarcarsi nel porto di Ponte Andrea Doria di Genova e una volta arrivati al porto di Barcellona è possibile raggiungere una dell Isole dell’ arcipelago Balear con uno dei traghetti messi a disposizione da numerose compagnie marittime. Per esempio il porto di Barcellona ben collegato con Alcudia a Maiorca, Citadella a Minorca, Formentera, Ibiza o Mahòn a Minorca. Molto frequentata è la tratta dei traghetti Barcellona Ibiza.

Per la tratta Civitavecchia – Barcellona, come accennato in precedenza esistono viaggi in traghetto diretti a destinazione Barcellona per raggiungere le Isole di nostro interesse.
Anche da Porto Torres situato a nord ovest della Sardegna è possibile raggiungere direttamente Barcellona e arrivare poi alla nostra destinazione finale. Sul sito Mediterraneo Traghetti è possibile acquistare anche navi e traghetti per Formentera.
Dalla Sicilia non ci sono tratte dirette per poter raggiungere le Isole Spagnole, ma da Cefalù si può raggiungere Livorno e poi con il traghetto arrivare direttamente in Spagna, mentre da Palermo, per raggiungere le Isole, è possibile arrivare con una traversata via mare arrivando prima al porto di Ponte Assereto a Genova e poi sempre in traghetto raggiungere Barcellona.
Anche da Valencia è possibile raggiungere le Isole Baleari in traghetto, ma non è collega con i porti Italiani. Per esempio da Valencia e possibile raggiungere le Isole in traghetto arrivando a Palma di Maiorca.

Spostarsi tra Isole Baleari in traghetto

Ben servite per gli spostamenti in traghetto per spostarsi tra le varie Isole Baleari. Esiste per esempio un collegamento via mare tra Ibiza e Formentera. Dal porto di Ibiza Eivissa, in quaranta minuti circa, è possibile raggiungere il porto di Formentera La Savina, avendo la possibilità di trovare almeno tre imbarchi giornalieri. Minorca e Palma di Maiorca sono invece ben collegati, con trasporto via mare, dai porti di Ciutadella a Minorca e Alcudia. a Palma de Maiorca.
Altro porto che da Ibiza permette di raggiungere altri luoghi delle Isole Baleri, è quello della città di San Antonio situato sulla costa Occidentale. Dal porto di Ibiza Eivissa è possibile raggiungere il porto di Palma de Mallorca con compagnie navali come Acciona Trasmediterránea o Baleària.
Le compagnie più importanti che effettuano tali tratte sono Baleària, Iscomar, Aquabus e molte altre.

traghettilines
Clicca per votare questo articolo!
[Total: 3 Average: 5]