La Sardegna è la metà ideale per chi intende trascorrere le proprie vacanze in un’isola da sogno. Da soli, in compagnia del partner, con amici o con tutta la famiglia, questa regione potrà offrire degli indimenticabili momenti di divertimento e di relax. I porti di Porto Torres, Golfo Aranci, Olbia, Arbatax e Cagliari consentono di raggiungere le sue coste portando con sè, all’occorrenza, camper, auto, moto e biciclette.
Chi predilige le mete turistiche del nord-ovest della Sardegna potrà scegliere di arrivare al porto di Porto Torres direttamente da Genova, per poi recarsi verso le spiagge più belle della zona settentrionale. Alghero, una gemma incastonata nella Riviera del Corallo, è probabilmente il luogo più adatto per chi viaggia con la famiglia, animali al seguito: le spiaggia cittadina è estesa, facilmente accessibile e dotata di tutti i servizi, mentre a pochi passi dalla città si possono trovare litorali sabbiosi (come la rinomata spiaggia delle Bombarde) e calette nascoste tra le rocce, ideali per gli appassionati di sub. Il centro storico algherese, con la sua architettura gotico-catalana, è ottimamente mantenuto e ricco di fascino: vi si potranno trovare numerosi negozi di artigianato, insieme a deliziosi ristoranti e angoli per gustere le bontà dello street food.
Partendo da Alghero, si potrà raggiungere in breve tempo la pittoresca cittadina di Bosa, celebre per le variopinte facciate delle sue casette e per il suo castello arroccato in cima ad una collina. Gli amanti della fotografia non rimarranno delusi, grazie alla presenza di suggestivi angoli nel centro storico, in riva al fiume o dalla sommità della roccaforte. Chi preferisce trascorrere un’estate tranquilla, potrà decidere di soggiornare in questo delizioso paesino, dotato di una spiaggia cittadina e poco distante da litorali rocciosi circondati da una natura selvaggia ed incontaminata.
Un’altra tappa imperdibile della costa nord-occidentale è Stintino. Questo piccolo villaggio di pescatori è noto non solo per la sua vivace sagra del tonno, ma soprattutto per la bellezza delle sue spiagge, prima fra tutte quella della Pelosa. Quest’angolo di paradiso non ha niente da invidiare alle coste caraibiche, con la sua sabbia bianchissima e l’acqua di color smeraldo. La spiaggia è circondata dalla macchia mediterranea, la tipica vegetazione sarda costituita da cespugli e ginepri, che emanano un penetrante profumo caratteristico di questa terra selvaggia e misteriosa.
Anche Cagliari, capoluogo di regione della Sardegna, è dotato di un grande porto che comunica direttamente con il centro abitato. La zona vecchia della città è affascinante, con i suoi vicoli e e le sue scalinate che portano fino a bastioni, dai quali si gode una vista spettacolare su tutto il golfo. Cagliari è una città turistica che accoglie i visitatori nell’arco dell’interno anno grazie ai suoi numerosi hotel, residence, ostelli e bad & breakfast. La grande spiaggia cittadina, il Poetto, è facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici ed è il luogo adatto non solo per godersi il mare, ma anche per dei piacevoli aperitivi al tramonto estivo. Poco lontano dal capoluogo si potranno trovare delle mete di rara bellezza: Villasimius, Chia, Pula e molte altre zone costiere dotate di strutture turistiche moderne e confortevoli.
Infine, chi desidera passare le vacanze nella la fantastica costa orientale nell’estate del 2018 potrà raggiungerla via mare grazie agli scali portuali di Olbia e della vicina Golfo Aranci ad esempio attraverso la tratta dei traghetti Livorno Golfo Aranci. Ci si potrà quindi indirizzare verso il nord-est, cogliendo l’occasione per visitare l’arcipelago della Maddalena ed il suo parco naturale, per poi trascorrere un soggiorno a Santa Teresa o Palau, due luoghi turistici raccomandati per la bellezza delle loro spiagge. Lungo la costa orientale si potrà trovare invece un litorale unico nel suo genere: l’incantevole spiaggia di Cala Luna nel golfo di Orosei, accessibile tramite imbarcazioni in partenza da Cala Gonone e dalla Marina di Orosei. Sempre nella zona est, si potrà soggiornare presso San Teodoro, vivace punto d’appoggio per visitare le numerose spiagge situate nelle vicinanze.